Giornate della Formazione italiana nel mondo
Il 17 novembre, Il Dirigente scolastico Giuseppe Finocchiaro e lo studente Brando Morigi della 4B hanno partecipato alla Giornata della Formazione italiana nel mondo alla Farnesina a Roma.
‘’Il primo appuntamento istituzionale dedicato al Sistema della Formazione Italiana nel Mondo è un’opportunità di incontro e dialogo tra tutti gli attori della rete, che include le scuole e le sezioni italiane all’estero, i lettorati e i corsi di lingua e cultura italiana.
L’iniziativa, che vede la partecipazione di studenti, esperti, insegnanti, dirigenti scolastici e personale amministrativo nasce dalla consapevolezza che l’istruzione e l’educazione italiana rappresentano un importante strumento di diplomazia culturale e soft power, nel quadro della promozione della lingua e della cultura italiana nel mondo.’’ Ministero degli Affari Esteri
‘’Studenti protagonisti delle Giornate della Formazione italiana nel mondo. Le voci di chi studia nelle scuole italiane all'estero, con tanto di riflessioni e proposte, hanno trovato spazio nel primo appuntamento istituzionale sul tema, voluto dal Ministero degli Affari Esteri, conclusosi oggi alla Farnesina. Una vera e propria "agorà del pensiero libero della scuola italiana nel mondo", come hanno definito gli stessi protagonisti il tavolo di lavoro, uno dei quattro in programma, che ha coinvolto una decina di loro, chi in presenza chi online.
Emozione ed orgoglio, oltre ad un gran senso di responsabilità per il ruolo a cui sono stati chiamati, sono i sentimenti che hanno guidato il loro lavoro e che hanno riportato come veri e propri ambasciatori all'assemblea finale.’’ Ansa
#formazioneitaliananelmondo