Il Servizio di Consulenza Psicologica e Orientamento
Il Servizio di Consulenza Psicologica e Orientamento opera all’interno del nostro Istituto, svolgendo attività di consulenza e diagnosi su temi che riguardano l’apprendimento, la psicologia dello sviluppo, i rapporti fra docenti, alunni e genitori, l’orientamento universitario. Le diverse iniziative sono coordinate dalla Dott.ssa Sebahat Söylemez, consulente psicologico, docente di orientamento e co-terapista della psicoterapia di gruppo di psicodramma, specializzata in psicologia scolastica ed orientamento universitario e dal Dott.ssa Begüm Akçınar, psicologo e docente di orientamento. Il servizio propone le seguenti iniziative:
Centro di ascolto
Offre la possibilità di un colloquio personale con lo psicologo: agli alunni che desiderano affrontare temi legati alle dinamiche emotive e relazionali del vivere quotidiano, oppure vogliono approfondire alcuni aspetti del loro percorso di apprendimento (capacità individuali, stile cognitivo, metodo di studio); ai genitori che vivono situazioni problematiche nel rapporto con i figli; agli insegnanti che desiderano approfondire aspetti psico – educativi dei singoli casi.
Formazione classi
Gli psicologi del Servizio collaborano con gli insegnanti partecipando agli incontri per la formazione delle classi dell’anno scolastico successivo (classi classi preparatorie e seconda liceo).
Creazione rete educativa
Il servizio crea preventivamente una rete di collaborazione con i docenti del consiglio di classe, i coordinatori di classe e i genitori, in casi in cui dai colloqui individuali o dai test somministrati siano emersi problemi legati al percorso di crescita e/o di apprendimento. Tale attività di prevenzione spesso permette di intervenire tempestivamente su eventuali difficoltà dei ragazzi, senza che trascorra del tempo prezioso.
Continuità
Lo psicologo scolastico collabora con i coordinatori delle singole classi nell’elaborazione di progetti individualizzati, che sono realizzati al fine di adeguare i processi di apprendimento alle caratteristiche individuali e alle difficoltà che il singolo alunno presenta, in collaborazione con la famiglia. L’obiettivo è di accompagnare lo studente nei passaggi attraverso i diversi ordini di studio interni all’Istituto.
Collaborazione con i Consigli dei docenti
Il Servizio collabora con i Consigli di classe per l’analisi dei casi individuali e delle dinamiche interne alle diverse classi.
Orientamento
Assistenza rivolta agli studenti della scuola, attraverso colloqui con alunni e genitori, orientamento per le università in Turchia ed in Italia.
Incontri con le classi
Gli psicologi del Servizio incontrano durante l’anno le classi per presentare le varie attività, proporre temi di riflessione e raccogliere osservazioni e richieste dei ragazzi.
Agevolazione della comunicazione
Gli psicologi del servizio si propongono di favorire la comunicazione e la circolazione delle informazioni fra i diversi professionisti che operano all’interno e all’esterno dell’istituto, su temi riguardanti la crescita e l’apprendimento degli alunni.
Incontri con i genitori
Attraverso questa iniziativa s’intende approfondire il confronto fra scuola e famiglia, per arrivare a definire una proposta educativa sempre più condivisa, e dare ai ragazzi la coerenza e la sintonia che hanno bisogno di riconoscere nel comportamento degli adulti di riferimento.
Vengono proposte durante l'anno conferenze a carattere informativo e "gruppi di lavoro" in numero più ristretto, per approfondimenti e confronti sui temi emersi durante gli incontri.
Fissa un appuntamento!
Begüm Akçınar bakcinar@liceoitaliano.net
Sebahat Söylemez ssoylemez@liceoitaliano.net